I falsi miti sul mal di schiena: Postura, Ernia del disco e Core Stability
In questo articolo andrò a sfatare alcune delle principali false credenze sul mal di schiena. Nello specifico quelle secondo le quali...
Leggi tutto
Osteopatia – Cosa cura un Osteopata
Hai un dolore e stai pensando di affidarti a un Osteopata per liberartene? Ti sei già rivolto a un Fisioterapista,...
Leggi tutto
Come liberarti del mal di schiena, anche senza avere una postura perfetta
In questo articolo affronterò il tema del mal di schiena e della sua eventuale correlazione con la cattiva postura. Quando...
Leggi tutto
Una cattiva postura può causare mal di schiena?
Se vuoi liberarti dal mal di schiena, ti trovi nel posto giusto. Questo non è il solito articolo che puoi...
Leggi tutto
Respirazione Diaframmatica e Mal di Schiena
Il mal di schiena è sicuramente una delle problematiche più comuni nella società moderna. I meccanismi alla base di questa...
Leggi tutto
Respirazione Diaframmatica: tutta la verità!
Come ti avevo promesso nello scorso articolo che avevo condiviso con te (https://www.osteopata-roma.com/curare-il-mal-di-schiena/), è arrivato il momento di affrontare nel...
Leggi tutto
Mal di Schiena: tutto quello che devi sapere per liberartene!
In questo articolo i rivelerò alcune delle strategie che in passato ho utilizzato per liberarmi dal mal di schiena! Ti...
Leggi tutto
Esercizi per piedi e caviglie: riscaldamento
Esercizi per piedi e caviglie possono essere utilizzati come routine di riscaldamento prima dell'esercizio. Possono anche essere raccomandati da medici...
Leggi tutto
Esercizi per migliorare l’equilibrio
Quando si parla di esercizi di fisioterapia, molte persone pensano agli esercizi di rafforzamento e di stretching, esercizi comuni che...
Leggi tutto
Rottura tendine rotuleo: esercizi riabilitativi
La rottura del tendine rotuleo è una lesione piuttosto dolorosa, che può limitare la capacità di camminare, correre e impegnarsi...
Leggi tutto
Sindrome della Bandelletta Ileo Tibiale
La fascia ileotibiale (ITB) corre lungo la parte esterna della gamba dal lato del bacino (ilio) fino a sotto il...
Leggi tutto
Scrivanie regolabili: i pro e i contro
Il lavoratore medio può trascorrere fino al 75% della sua giornata in posizione seduta o reclinata. L'aumento delle posture sedentarie...
Leggi tutto
Infortuni dei corridori: cosa può fare l’osteopatia
Per chi cerca di mantenere uno stile di vita sano, non c'è attività fisica migliore della corsa. La corsa può...
Leggi tutto
Trattamento osteopatico: cosa aspettarsi?
Molti pazienti che vengono a trovarci al nostro studio OsteoMov di Roma per un trattamento osteopatico sono stati consigliati di...
Leggi tutto
Scoliosi: come curarla
La scoliosi è un'opera greca che significa curvata o piegata. Si tratta di un termine descrittivo per spiegare le curvature...
Leggi tutto
Dry Needling e agopuntura: cosa scegliere?
Dry Needling o agopuntura ovvero quali sono i vantaggi di essere un puntaspilli? Il Dry Needling è una delle modalità...
Leggi tutto
Dolore cronico in vacanza: come gestirlo?
Come osteopata, ogni giorno vedo pazienti che soffrono di dolore cronico: un malessere che colpisce diverse aree del corpo. Si...
Leggi tutto
Ginocchio del corridore e dolore alla rotula
Non bisogna necessariamente essere un podista per sviluppare la sindrome del ginocchio del corridore. Questo termine è solo il nome...
Leggi tutto
Foam roller: quando usarlo e quali sono i benefici
Il foam roller è uno strumento che aiuta a rilassare i muscoli tesi e a diminuire la tensione nel tessuto...
Leggi tutto
Fisioterapia, osteopatia e chiropratica: differenze e punti in comune
L'osteopatia, la fisioterapia e la chiropratica sono tre tipologie di trattamento che mirano ad aiutare il benessere fisico. Oltre a...
Leggi tutto
Terapia del ghiaccio o del calore per alleviare il dolore?
Una domanda molto comune che ci chiedono spesso qui a Osteomov è se per gestire il dolore sia meglio utilizzare...
Leggi tutto
Osteopata e mal di schiena: la soluzione per alleviare il dolore
Quando si tratta di mal di schiena, le persone si lamentano di vari sintomi. Questi vanno dalla rigidità a forti...
Leggi tutto
Dolore alla guida: come ridurlo al minimo e gestirlo
È noto che la guida può causare o aggravare il dolore. Di seguito, sono riportate alcune strategie per posizionare correttamente...
Leggi tutto
Dry Needling e coppettazione: quanto sono efficaci?
Il Dry Needling e la coppettazione sono proficue terapie aggiuntive nel trattamento dei disturbi muscoloscheletrici. L'applicazione sia dell'Dry Needling che...
Leggi tutto
Mal di schiena nei bambini: lombalgia in tenera età
I bambini possono soffrire di mal di schiena a causa di una serie di fattori che rientrano nelle loro abitudini...
Leggi tutto
Pilates e Dynamic Neuromuscular Stabilization
Nel 2014, il dolore e la disfunzionalità mi hanno portato a guardare oltre i tradizionali modelli di movimento biomeccanico, a...
Leggi tutto
La percezione del dolore e i suoi diversi livelli
La percezione del dolore è un fenomeno complesso, elaborato da varie aree cerebrali e input percettivi. Per questo, è logico...
Leggi tutto
Prevenire Mal di Schiena e Dolori alla Cervicale
Una cattiva postura, se mantenuta per lungo tempo, può trasformarsi in abitudine e dare origine a problemi importanti, come il...
Leggi tutto
Il rilascio miofasciale funziona per la fibromialgia?
Ridurre il dolore causato da fibromialgia utilizzando tecniche definite di rilascio miofasciale.
Leggi tutto
Dynamic Neuromuscular Stabilization e Sport
Quando guardiamo un atleta durante la sua performance la prima cosa a cui pensiamo è che quello che sta facendo...
Leggi tutto
Vertigini da Cervicale. Può dipendere dal tuo collo!
Soffri di giramenti di testa o senso di sbandamento? Hai dolore al collo e limitazione della mobilità della cervicale? Hai...
Leggi tutto
Una corretta Respirazione Diaframmatica e i suoi 5 benefici
Può una respirazione sbagliata causare dolori e tensione nella zona cervicale? Una corretta respirazione diaframmatica può aiutarci a rilassare la...
Leggi tutto
IASTM: cos’è e come funziona?
Se avete un infortunio o una malattia, potreste beneficiare di una terapia fisica che vi aiuti a muovervi meglio e...
Leggi tutto
Come EVITARE il DOLORE AL COLLO quando sei in ufficio
Se dopo una giornata di lavoro avverti dolore alla cervicale, tensione alle spalle, bruciore agli occhi, mal di testa, questo...
Leggi tutto
Propriocezione: una panoramica
Propriocezione è il termine medico che descrive la capacità di percepire l'orientamento del proprio corpo nel proprio ambiente. Permette di...
Leggi tutto
Come sollevare pesi. I consigli per evitare il Mal di Schiena!
Hai mai pensato a come bisogna sollevare i pesi in maniera corretta tutte le volte che durante il giorno compi...
Leggi tutto
Pilates: cos’è, come si pratica e per chi è indicato
Hai sempre desiderato provare il metodo Pilates ma non sai di preciso di cosa si tratti e soprattutto ti domandi...
Leggi tutto
Trazione cervicale per il dolore al collo
La trazione cervicale è un trattamento spesso utilizzato nella terapia fisica per aiutare a trattare il dolore cervicale e la...
Leggi tutto
Dormire bene senza Mal di Schiena e Dolore alla Cervicale
Fare fatica ad addormentarsi, girarsi in continuazione nel letto senza riuscire mai a trovare una posizione comoda, svegliarsi al mattino...
Leggi tutto
Sciatalgia: cos’è e come curarla
La sciatalgia - anche detta comunemente “sciatica” - è l’infiammazione del nervo sciatico, una delle sindromi dolorose più comuni che...
Leggi tutto
Sindrome Text Neck: è lo smartphone a causare il Dolore al Collo!
L'uso eccessivo dello Smartphone è diventato negli ultimi anni la causa principale per l'insorgenza del DOLORE AL COLLO. Il termine...
Leggi tutto
La differenza tra Osteopatia e Fisioterapia
Una domanda che mi viene fatta molto spesso in “OsteoMov” è: “Qual è la differenza tra osteopatia e fisioterapia?”. Per...
Leggi tutto
Rigidità mattutina: da cosa dipende?
La sensazione di rigidità al primo risveglio al mattino è un problema comune generalmente associato all'artrite. La rigidità mattutina ti...
Leggi tutto
Trattamento R.I.C.E. per la gestione degli infortuni
Il trattamento R.I.C.E. è raccomandato dai professionisti della salute per il trattamento precoce di lesioni ossee o lesioni acute dei...
Leggi tutto
Dolore miofasciale e Fibromialgia
Il dolore miofasciale è causato da uno stress muscolare anomalo che colpisce la fascia (tessuto connettivo che copre i muscoli)....
Leggi tutto
Cicatrici: come gestirle e con quali tecniche
Se si soffre di tessuto cicatriziale a seguito di un intervento chirurgico o di un infortunio, si può beneficiare di...
Leggi tutto
Vertigini e Sbandamenti: l’importanza del CORE
La tua struttura muscoloscheletrica, assieme all’insieme di processi cognitivi di basso e alto livello, è deputata all’efficacia e immediatezza delle...
Leggi tutto
Impacchi caldi: l’utilizzo in Terapia Fisica
Gli impacchi caldi sono un tipo di terapia spesso utilizzata nelle cliniche di osteopatia e fisioterapia che viene applicata direttamente...
Leggi tutto
Il tuo Smartphone potrebbe causarti problemi alla cervicale
L'uso regolare dello smartphone può portare a dolore al collo e altri problemi alla cervicale. La condizione è chiamata Text...
Leggi tutto
Dolore e memoria
Conoscere la biologia della memoria è molto istruttivo per la comprensione del dolore cronico. (altro…)
Leggi tutto
STRUTTURA e FUNZIONE: il binomio per il benessere!
In questo articolo voglio spiegarti la stretta relazione che esiste tra la STRUTTURA, ossa, muscoli, legamenti, tendini, visceri e la...
Leggi tutto
Movimenti Naturali: impariamo dai bambini! 3° parte
Nei due articoli precedenti abbiamo analizzato la natura e la funzione degli schemi motori e dei movimenti naturali primitivi caratterizzanti lo sviluppo ontogenetico...
Leggi tutto
Movimenti Naturali: impariamo dai bambini! 2° parte
Nel primo capitolo di questo nostro piccolo “speciale” sui movimenti naturali dello sviluppo abbiamo evidenziato come questi schemi motori definiscano i mattoni...
Leggi tutto
Movimenti Naturali: impariamo dai bambini! 1° parte
Nei primi anni di vita sviluppiamo gli "schemi motori primari" ovvero una serie di movimenti naturali primordiali che poi ci...
Leggi tutto
Spalla congelata – cosa fare per guarire in fretta
Hai iniziato gradualmente a sentire dolore alla spalla e fare fatica a muoverla? Il dolore ti impedisce di alzare il...
Leggi tutto
Stress: che effetti ha sul corpo e sul benessere?
Un famoso studio pubblicato sul New York Times afferma che al giorno d'oggi siamosoggetti in una sola settimana allo stesso...
Leggi tutto
Sciatica: cos’è e come si cura
Soffri di un dolore che parte dal gluteo e scende lungo la gamba? Il dolore in alcuni casi arriva giù...
Leggi tutto
Cervicale: sintomi, cause e rimedi
Soffri di dolore al collo, associato in alcuni casi a senso di nausea e sbandamenti? Durante un attacco acuto hai...
Leggi tutto
Che cos’è l’emicrania?
L’emicrania è una problematica neurologica cronica, caratterizzata da attacchi di mal di testa episodici e associati ad alcuni sintomi specifici....
Leggi tutto
Mal di Testa Cervicogenico: cos’è?
Il mal di testa cervicogenico rientra nei mal di testa definiti “secondari”, ovvero in questo caso specifico dovuto a problematiche...
Leggi tutto
Mal di testa miotensivo: quale trattamento?
Il mal di testa miotensivo è il più comune dei mal di testa e la maggior parte delle persone ne...
Leggi tutto
Mal di testa: come toglierlo
Se soffri di MAL DI TESTA sai bene quanto questo malessere possa essere estremamente fastidioso e debilitante. Tutti noi abbiamo...
Leggi tutto
Collo infiammato: cosa fare e non fare
Il dolore al collo è oggi, insieme al mal di schiena, una delle ragioni per la quale sempre più spesso...
Leggi tutto
Fascite plantare: come curarla!
La fascite plantare è un'infiammazione della muscolatura che origina in corrispondenza del tallone, attraversa tutta la pianta del piede e si...
Leggi tutto
Sindrome del Piriforme: come guarire?
Se soffri di dolore al gluteo che scende nella parte posteriore della coscia o che arriva fino al piede, allora...
Leggi tutto
Upper and Lower Crossed Syndromes
Sei seduto e stai leggendo il mio articolo di questa settimana ti chiedo subito di porre attenzione alla tua postura...
Leggi tutto
La risonanza magnetica è davvero utile per fare diagnosi?
La risonanza magnetica dice sempre il vero? La Risonanza Magnetica è probabilmente l'esame diagnostico più utilizzato dai medici. Quando il...
Leggi tutto
I benefici di una corretta postura
I benefici di una corretta postura Si parla spesso di CORRETTA POSTURA e della sua importanza per mantenere un buono...
Leggi tutto
Come stare seduti correttamente
Come stare seduti correttamente è diventata per molti una domanda cruciale. Negli ultimi decenni, infatti, il numero delle ore passate...
Leggi tutto
Sindrome dello Stretto Toracico
Dolore, formicolio e debolezza agli arti superiori ed in particolare al braccio e alla mano non sempre sono dovuti a...
Leggi tutto
Disfunzione dell’articolazione Sacroiliaca e Mal di Schiena
In questo articolo approfondiremo le problematiche legate alla Disfunzione dell'articolazione Sacroiliaca e le sue implicazioni con il Mal di Schiena....
Leggi tutto
Il Dry Needling funziona per il mal di schiena?
Il Trigger Point Dry Needling (TDN), o più semplicemente Dry Needling, è una terapia efficace per trattare le tensioni muscolari...
Leggi tutto
Dolore Schiena e Cervicale: 9 consigli
Una postura scorretta può generare patologie importanti come mal di schiena e dolore alla cervicale perché altera il modo in cui ti...
Leggi tutto
Effetto Placebo?
L'effetto placebo è un beneficio reale oppure è giusto qualcosa di immaginato? Il placebo è qualcosa che realmente avviene nel corpo,...
Leggi tutto
7 Cose che Devi assolutamente Sapere sul Dolore
Nel mio precedente articolo “I falsi miti sul mal di schiena: postura, ernia del disco e core stability”, ti ho...
Leggi tutto
I falsi miti sul mal di schiena: Postura, Ernia del disco e Core Stability (Seconda parte)
Nella prima parte dell’articolo che ho pubblicato la settimana scorsa e puoi trovare a questo link (altro…)
Leggi tutto
I 7 consigli meno conosciuti per alleviare il dolore al collo
Per molte persone che soffrono di DOLORE AL COLLO rivolgersi ad uno specialista o (altro…)
Leggi tutto
Trattamento tessuti molli in fase sub-acuta
Lo scopo del trattamento osteopatico nella fase sub-acuta è assistere il corpo nei processi di auto-guarigione ed evitare complicazioni quali...
Leggi tutto
Trattare un infortunio ai tessuti molli in fase acuta
In caso di infortunio, la cosa migliore da fare è rivolgersi ad uno specialista in grado di svolgere una diagnosi...
Leggi tutto
Infortuni ai tessuti molli – I processi di guarigione
Con il termine “tessuti molli” vengono indicate le parti del corpo che non sono dure come le ossa includendo: (altro…)
Leggi tutto
Stiramento dei flessori della coscia
Lo stiramento dei flessori della coscia è uno dei più comuni infortuni degli arti inferiori e consiste nella rottura del...
Leggi tutto
Stiramento muscolare: sintomi e tempi di recupero
Indolenzimento, lieve dolore e stiramento muscolare sono tipici sintomi che si possono avvertire specialmente dopo un allenamento. (altro…)
Leggi tutto
Che cos’è l’epicondilite?
L’epicondilite è una infiammazione del tendine dei muscoli estensori del polso che provoca dolore a livello della regione laterale del...
Leggi tutto
Mal di collo e vertigini: come risolvere?
Le problematiche più diffuse e ricorrenti legate alla cervicale sono rappresentate dalla rigidità dell'articolazione e dal mal di collo. (altro…)
Leggi tutto
La corretta postura al lavoro
Le persone che svolgono un lavoro d’ufficio trascorrono la maggior parte del tempo seduti e spesso davanti ad un computer,...
Leggi tutto
Ernia del disco: sintomi e dolori
L’ernia del disco è la causa più comune del mal di schiena, si stima che in Italia almeno l’80% della...
Leggi tutto
Cos’è la Core Stability?
Core Stability è un termine utilizzato in ambito sportivo da diversi anni, che viene spesso associato al miglioramento della performance...
Leggi tutto
Comprendere il mal di schiena
E’ notevolmente aumentato negli ultimi anni il numero di persone che soffrono di ‘mal di schiena’. Denominato nei modi più...
Leggi tutto