Cosa accadrà durante il nostro primo incontro
La tua prima seduta osteopatica sarà basata su una dettagliata anamnesi e accurata analisi. La mia missione consiste nell’individuare la causa del tuo problema. Così facendo, verrà ridotto il numero dei trattamenti necessari alla soluzione dello stesso. La terapia avrà una durata di circa 60 minuti. Durante tale momento, pianificherò un programma specifico per te e per le problematiche accertate. Dopodiché si procederà subito con il primo trattamento.
Anamnesi
Nel corso della tua prima seduta osteopatica, ti porrò domande specifiche riguardanti la tua problematica. Al tempo stesso, indagherò anche aspetti più generali inerenti la tua storia medica, il tuo stile di vita e le condizioni di salute generali. In base alle informazioni ricevute, procederò a creare una lista di tutte le possibili alterazioni funzionali e non (diagnosi differenziale) che potrebbero essere responsabili del tuo problema.
Importante: la raccolta delle informazioni inerenti la storia funzionale e clinica del paziente è mirata alla formulazione di una diagnosi differenziale. Inoltre, è essenziale per escludere aspetti patologici. Tali aspetti, infatti, potrebbero costituire eventuali controindicazioni al trattamento osteopatico. Oppure, richiedere l’intervento di altre figure mediche specializzate.

Esaminazione
Tale attività sarà da me effettuata con cura, in quanto tenderà a escludere o confermare alcune delle disfunzioni presenti nella diagnosi differenziale. In questo modo, si procederà a stabilire la causa del tuo problema. Ti verrà chiesto di indossare un abbigliamento intimo idoneo allo scopo e con il quale ci si senta a proprio agio. In alternativa, vanno bene anche dei calzoncini.
L’esame consisterà di 4 parti:
- Osservazione muscolare statica e in movimento. Serve per evidenziare eventuali squilibri posturali,
- Valutazione di specifici distretti muscolari che, a seconda della problematica del paziente, potrebbero risultare contratti o inibiti,
- Esame dei movimenti attivi e passivi della colonna vertebrale e degli arti. Tramite questa analisi è possibile individuare aree di ridotta mobilità,
- Test specifici sia funzionali che ortopedici. Sono rilevanti per giungere a una corretta ed efficace diagnosi osteopatica

Diagnosi Osteopatica
Sulla base delle informazioni ottenute, verrà formulata una diagnosi osteopatica. Fatto ciò, svilupperemo insieme un piano di trattamento. Laddove la terapia osteopatica non risultasse sufficiente, al paziente verrà consigliato di rivolgersi al proprio medico per ulteriori accertamenti.

Trattamento
Lo scopo del trattamento non è mai solo quello di alleviare il dolore. Né soltanto quello di ridurre altri sintomi dei quali il paziente si lamenta. Ma, soprattutto, fare in modo che il problema venga definitivamente superato e non si ripresenti mai più in futuro. La terapia consisterà quindi nell’impiego combinato di tecniche sia osteopatiche che di Approccio Funzionale. Lo scopo è assicurare un benessere immediato che duri nel tempo.
Se desideri ulteriori informazioni sul metodo, puoi consultare la pagina OSTEOPATIA FUNZIONALE.
Fissa ORA un appuntamento! Potrai chiedere tutte le informazioni che desideri, senza alcun impegno.
