• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+39 3246213305

info@osteopatiafunzionale.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Osteopatia-funzionale-postura-movimento

Osteopata Roma

Osteopatia Funzionale

  • Chi Sono
  • Il metodo
    • Il metodo
    • Prima Seduta Osteopatica
    • FAQ Domande e risposte sull’Osteopatia
  • Patologie
  • Terapie
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti

  

Home » Articoli » Cos’è la Core Stability?
Core stability Osteopata funzionale osteopata roma

Cos’è la Core Stability?

26 Gennaio 2016 by Dr. Christian Tonanzi Lascia un commento

Core Stability è un termine utilizzato in ambito sportivo da diversi anni, che viene spesso associato al miglioramento della performance e alla prevenzione degli infortuni, ma ultimamente è entrato a far parte anche del linguaggio comune, in relazione a problematiche di salute della colonna vertebrale,  quali mal di schiena e sciatica.
Per core stability si intende la capacità da parte del diaframma respiratorio, del pavimento pelvico e della parete addominale di stabilizzare la colonna vertebrale durante lo svolgimento di un qualsiasi movimento volontario per evitare l’insorgenza di dolore e infortuni alla schiena.

 

Il meccanismo della Core Stability

 
Durante l’inspirazione il nostro diaframma si contrae e scende verso il basso comprimendo gli organi addominali contro il pavimento pelvico e incrementando di conseguenza la pressione intra-addominale. Questo aumento di pressione che avviene durante ogni atto respiratorio mette in tensione i muscoli della parete addominale che si contraggono e stabilizzano la colonna vertebrale prevenendo in questo modo l’insorgere di ernie, strappi muscolari e infiammazioni alle articolazioni delle vertebre.

 

La Core Stability in pratica

 
La stabilizzazione dinamica del core non si ottiene, come molti erroneamente pensano, attraverso il semplice rinforzo dei muscoli che lo compongono, ma con una precisa coordinazione tra respirazione diaframmatica, contrazione della parete addominale e del pavimento pelvico da parte del Sistema Nervoso Centrale.

Questo meccanismo avviene in modo automatico e inconscio ogni qualvolta che per esempio solleviamo un oggetto o trasportiamo un peso e serve a proteggere la colonna vertebrale da carichi eccessivi.

In tutti coloro che soffrono di mal di schiena è stato dimostrato che tale meccanismo di attivazione automatica ed inconscia dei muscoli del core risulti alterato e che quindi ogni volta che si esegue un movimento i dischi e le vertebre sono sottoposti a sollecitazioni eccessive che causano infiammazioni e dolore.

Quando il processo della core stability non funziona correttamente il nostro cervello cerca di correre ai ripari facendo contrarre i muscoli lombari che però inevitabilmente riducono la nostra flessibilità e danno dolore specialmente al mattino appena svegli e a partire dal tardo pomeriggio.

La core stability è quindi essenziale non solo per combattere il mal di schiena ma anche per mantenere una corretta postura e un buon grado di flessibilità. Senza una adeguata core stability la nostra schiena è più vulnerabile e predisposta a degenerazioni ed infortuni.

L’obiettivo principale di un qualsiasi approccio terapeutico finalizzato a curare il mal di schiena dovrebbe essere innanzitutto proprio quello di ristabilire la corretta attivazione dei muscoli del core: per questo motivo è una delle priorità dell’Osteoaptia Funzionale, che attraverso tecniche ed esercizi specifici interviene per ristabilire questo meccanismo di stabilizzazione, permettendo di riacquistare la giusta flessibilità muscolare e la corretta mobilità articolare per evitare l’insorgere del mal di schiena!
 

PENSA ALLA TUA SALUTE!
PRENOTA SUBITO UNA PRIMA VISITA

 
Dr. Christian Tonanzi
Osteopata, Fisioterapista e Docente.

Visualizzazioni: 8.605

Category iconPatologia Osteopata Roma Tag iconcore stability,  Osteopatia funzionale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Christian Tonanzi - docplanner.it
postura

I falsi miti sul mal di schiena: Postura, Ernia del disco e Core Stability

Osteopatia

Osteopatia – Cosa cura un Osteopata

postura perfetta

Come liberarti del mal di schiena, anche senza avere una postura perfetta

cattiva postura e mal di schiena

Una cattiva postura può causare mal di schiena?

Respirazione diaframmatica e mal di schiena

Respirazione Diaframmatica e Mal di Schiena

Commenti recenti

  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Maria Pianese su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Christian Tonanzi su Stiramento dei flessori della coscia
  • Alessandro su Stiramento dei flessori della coscia
  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?

Christian Tonanzi

Christian Tonanzi Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2008 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma – Laurea in Osteopatia conseguita nel 2013 presso la European School of Osteopathy di Maidstone nel Regno Unito – Specializzato nel trattamento delle problematiche relative alla Colonna Vertebrale e nella cura del dolore cronico.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Siamo convenzionati direttamente e indirettamente con tutte le maggiori compagnie di assicurazione

Footer

Mappa del Sito

  • Osteopatia Funzionale
  • Chi sono
  • Blog
  • Testimonianze
  • Cosa Trattiamo
  • Trattamenti
  • Contatti
  • Prenota Appuntamento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sede Unica

Centro Osteomov
Via Oderisi da Gubbio 13A
00146 ROMA

Lunedì – Venerdì  08:00 – 20:00

Contatti

Mobile: +39 324 6213305
Mail: info@osteopatiafunzionale.it

Copyright © 2022 Christian Tonanzi. Tutti i diritti riservati. Torna Su