• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

+39 3246213305

info@osteopatiafunzionale.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Osteopatia-funzionale-postura-movimento

Osteopata Roma

Osteopatia Funzionale

  • Chi Sono
  • Il metodo
    • Il metodo
    • Prima Seduta Osteopatica
    • FAQ Domande e risposte sull’Osteopatia
  • Patologie
  • Terapie
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti

  

Home » Cosa Trattiamo » Dolore all’anca e al ginocchio

Dolore all’anca e al ginocchio

Le articolazioni dell’anca e del ginocchio e patologie dolorose

Forse non sai che anca e ginocchio sono le articolazioni più grandi del tuo corpo. Grandi e complesse perché comprendono molti muscoli, ossa e legamenti.

Queste due articolazioni sono quelle che sostengono il nostro organismo, che ammortizzano, più delle altre, urti e fatica e quindi sono sottoposte a maggior usura. Può accadere quindi con una certa facilità che siano sede di patologie, che si irrigidiscano e soprattutto che provochino dolore.

Quando avverti dolore all’anca o al ginocchio è opportuno che tu ti metta subito in contatto con il tuo fisioterapista. La sua speciale formazione medica ti sarà di grande aiuto e molto probabilmente, se la tua situazione non è grave e se seguirai i suoi consigli, potrai guarire o comunque migliorare la tua situazione senza dover ricorrere a interventi chirurgici, a trattamenti “meno conservativi” e senza l’assunzione di farmaci.

Come si riduce il dolore all’anca?

Articolazioni usurate e nervi schiacciati o compressi sono i responsabili più comuni del dolore all’anca, come l’artrosi – dovuta all’invecchiamento – o le recidive di vecchie lesioni mal curate. Un movimento reiterato e non corretto può causare la borsite trocanterica, o borsite dell’anca. Questo tipo di borsite interessa una o più borse sinoviali dell’epifisi prossimale del femore e oltre a provocare intenso dolore è associata a gonfiore e rossore della zona.

Il tuo fisioterapista, prima di tutto, valuterà con attenzione il tuo caso: qual è la gamma di movimenti consentiti, il livello del dolore, il possibile irraggiamento del dolore nelle zone dei glutei, delle cosce e dell’inguine.

Sulla base dei dati raccolti definirà la tua situazione e istituirà poi una terapia ad hoc, cioè specifica per il tuo caso: esercizi in grado di ridare flessibilità e potenza, strategie di movimento volte a diminuire il dolore e a non incorrere in vecchie ed errate abitudini posturali.

Cosa posso fare per il dolore al ginocchio?

Alcune delle stesse cause del dolore all’anca possono anche interessare le ginocchia, tra cui l’artrite e la borsite. Oltre a lesioni che possiamo chiamare “sportive” come, per esempio, lo “strappo” del legamento crociato anteriore e lesioni al menisco.

Il “corpo libero” è un’altra causa di dolore al ginocchio; questo implica che l’osso o la cartilagine si allentino e ostacolino il movimento articolare. Infine, non è raro che un problema all’anca o al piede abbia ripercussioni al ginocchio.

Il nostro team di fisioterapisti altamente qualificato valuterà i tuoi problemi al ginocchio, compresi la posizione e il livello del dolore e fino a che punto puoi piegare e muovere le ginocchia e le gambe in varie posizioni. Con ogni probabilità, la tua fisioterapia per ridurre il dolore al ginocchio consisterà in movimenti di potenziamento muscolare, nonché allungamenti e altre tecniche per migliorare la flessibilità.

Siamo convenzionati direttamente e indirettamente con tutte le maggiori compagnie di assicurazione

Footer

Mappa del Sito

  • Osteopatia Funzionale
  • Chi sono
  • Blog
  • Testimonianze
  • Cosa Trattiamo
  • Trattamenti
  • Contatti
  • Prenota Appuntamento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sede Unica

Centro Osteomov
Via Oderisi da Gubbio 13A
00146 ROMA

Lunedì – Venerdì  08:00 – 20:00

Contatti

Mobile: +39 324 6213305
Mail: info@osteopatiafunzionale.it

Copyright © 2022 Christian Tonanzi. Tutti i diritti riservati. Torna Su