• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+39 3246213305

info@osteopatiafunzionale.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Osteopatia-funzionale-postura-movimento

Osteopata Roma

Osteopatia Funzionale

  • Chi Sono
  • Il metodo
    • Il metodo
    • Prima Seduta Osteopatica
    • FAQ Domande e risposte sull’Osteopatia
  • Patologie
  • Terapie
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti

  

Home » Articoli » Ginocchio del corridore e dolore alla rotula
Ginocchio corridore

Ginocchio del corridore e dolore alla rotula

4 Giugno 2020 by Dr. Christian Tonanzi Lascia un commento

Non bisogna necessariamente essere un podista per sviluppare la sindrome del ginocchio del corridore. Questo termine è solo il nome comunemente usato per descrivere il dolore intorno alla rotula.

Le condizioni inerenti la sindrome del ginocchio del corridore sono:

  • Malallineamento femoro-rotuleo (problemi di scorrimento della rotula),
  • Sindrome del dolore al ginocchio anteriore,
  • Condromalacia,
  • Sindrome della bandelletta ileotibiale (ITB)

L’osteopata sarà in grado di aiutarvi a diagnosticare quale di queste condizioni il vostro ginocchio sta sperimentando e a trattare i tessuti interessati.

Come suggerisce il nome, correre può essere un fattore aggravante di questa condizione. Tuttavia qualsiasi attività ripetitiva può provocare un peggioramento. Tra queste includiamo camminare, saltare, accovacciarsi, salire e scendere le scale, inginocchiarsi, andare in bicicletta e qualsiasi sport come il basket, l’hockey e il calcio.

Sintomi del ginocchio del corridore

Altre avvisaglie oltre al dolore acuto all’interno e intorno alla rotula, includono gonfiore, schiocco e/o raschiamento delle ginocchia.

Tuttavia, l’attività fisica non è in realtà la causa principale della lesione, anche se aggrava il malessere e aumenta l’infiammazione. Il vero problema chiave è la disfunzione del ginocchio che non riesce a svolgere l’attività fisica. Questo squilibrio è ciò su cui il vostro osteopata si concentrerà dapprima nella diagnosi e poi nel trattamento. Cercherà di regolare la biomeccanica del ginocchio e delle articolazioni circostanti (piedi e bacino). Così facendo, allenterà la pressione sull’articolazione, facendola tornare alla sua abituale funzionamento.

Le articolazioni che circondano il ginocchio spesso influenzano in larga misura la sua meccanica. Pertanto, è sempre importante trattare queste aree per prevenire eventuali dolori al ginocchio.

Chi di voi ha avuto un trattamento osteopatico qui a Osteomov, sa che la nostra filosofia è quella di concentrarsi su tutto il corpo, non solo sulle zone in cui si localizza il dolore e il disagio.

Possibili cause

Alcuni problemi che implicano la sindrome del ginocchio del corridore sono:

  • Trauma alla rotula,
  • Muscoli quadricipiti deboli o contratti,
  • Artrite,
  • Capsulite del ginocchio o deformazione del legamento,
  • Disfunzione del ginocchio,
  • Dislocazione o disallineamento della rotula,
  • Frattura della rotula,
  • Problemi ai piedi, compresi i piedi piatti,
  • Problemi al bacino, alle anche e alla parte bassa della schiena

Le manipolazioni osteopatiche e gli esercizi a casa fanno parte di un piano di trattamento finalizzato a per farti tornare sulla strada giusta. In questo modo potrai dire addio al dolore e raggiungere i tuoi obiettivi, sia che si tratti di una passeggiata intorno all’isolato o di una maratona. In fondo, tutti noi vogliamo essere in piedi per dedicarci alle cose che amiamo fare.

Parlate con uno dei nostri esperti Osteomov per vedere come possiamo aiutarvi con il vostro dolore al ginocchio.

Per ricevere molti altri consigli e rimanere aggiornato sulle ultime novità ti invito ad iscriverti al gruppo privato Mal di Schiena e Cervicale – OSTEOMOV e seguire il mio canale Youtube OSTEOMOV e la pagina facebook OSTEOMOV

PRENOTA ORA LA TUA PRIMA VISITA!

Dott. Christian Tonanzi
Osteopata e Fisioterapista

Visualizzazioni: 1.606

Category iconFisioterapia Tag icongonfiore

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Christian Tonanzi - docplanner.it
postura

I falsi miti sul mal di schiena: Postura, Ernia del disco e Core Stability

Osteopatia

Osteopatia – Cosa cura un Osteopata

postura perfetta

Come liberarti del mal di schiena, anche senza avere una postura perfetta

cattiva postura e mal di schiena

Una cattiva postura può causare mal di schiena?

Respirazione diaframmatica e mal di schiena

Respirazione Diaframmatica e Mal di Schiena

Commenti recenti

  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Maria Pianese su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Christian Tonanzi su Stiramento dei flessori della coscia
  • Alessandro su Stiramento dei flessori della coscia
  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?

Christian Tonanzi

Christian Tonanzi Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2008 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma – Laurea in Osteopatia conseguita nel 2013 presso la European School of Osteopathy di Maidstone nel Regno Unito – Specializzato nel trattamento delle problematiche relative alla Colonna Vertebrale e nella cura del dolore cronico.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Siamo convenzionati direttamente e indirettamente con tutte le maggiori compagnie di assicurazione

Footer

Mappa del Sito

  • Osteopatia Funzionale
  • Chi sono
  • Blog
  • Testimonianze
  • Cosa Trattiamo
  • Trattamenti
  • Contatti
  • Prenota Appuntamento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sede Unica

Centro Osteomov
Via Oderisi da Gubbio 13A
00146 ROMA

Lunedì – Venerdì  08:00 – 20:00

Contatti

Mobile: +39 324 6213305
Mail: info@osteopatiafunzionale.it

Copyright © 2022 Christian Tonanzi. Tutti i diritti riservati. Torna Su