• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+39 3246213305

info@osteopatiafunzionale.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Osteopatia-funzionale-postura-movimento

Osteopata Roma

Osteopatia Funzionale

  • Chi Sono
  • Il metodo
    • Il metodo
    • Prima Seduta Osteopatica
    • FAQ Domande e risposte sull’Osteopatia
  • Patologie
  • Terapie
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti

  

Home » Articoli » I benefici di una corretta postura
La corretta postura Osteopata Roma

I benefici di una corretta postura

8 Maggio 2019 by Dr. Christian Tonanzi Lascia un commento

I benefici di una corretta postura

Si parla spesso di CORRETTA POSTURA e della sua importanza per mantenere un buono stato di salute ed evitare problematiche molto comuni come il Mal di Schiena e il Dolore alla Cervicale. In questo articolo ti spiegherò tutti i benefici di una corretta postura e come ottenerla semplicemente adottando alcune piccole accortezze.

Quale è la corretta postura?

Per postura si intende la posizione nella quale mantieni il tuo corpo nello spazio. Una corretta postura prevede la capacità di mantenere una determinata posizione, sia questa eretta, seduta o distesa, o svolgere un qualsiasi movimento utilizzando il minimo della contrazione muscolare e della tensione sui legamenti.

I Benefici di una corretta postura!

Avere una corretta postura è importante non solo perché ti fa sentire meglio ma è anche salutare per i muscoli, le articolazioni, la circolazione sanguinea e per la mente.

Inoltre una buona postura:

riduce la fatica in quanto i muscoli vengono utilizzati in maniera efficiente e dunque il corpo necessità di minore energia per muoversi

mantiene le ossa e le articolazioni allineate nel modo corretto

riduce al minimo i carichi sulle articolazioni

diminuisce le tensioni sui legamenti mantenendo le articolazioni delle vertebre allineate

previene strappi muscolari e problematiche da affaticamento

previene il mal di schiena e il dolore alla cervicale

contribuisce ad aumentare l’autostima e farti apparire più bello

Mantenere una corretta postura dovrebbe essere confortevole e naturale. Inizialmente però, quando si comincia a cambiare la vecchia postura per quella più corretta e funzionale, il nostro corpo potrebbe risentirne e sentirsi “scomodo” in questa nuova posizione. Tutto ciò è normale in quanto i muscoli, i legamenti e le articolazioni cominciano a lavorare in modo differente e sono necessari alcuni giorni prima che tu ti senta comodo e rilassato nella tua nuova postura.

Come si migliora la postura

Un piccolo consiglio che posso darti su come migliorare la tua postura sin da subito è quello di cominciare a “sentirti più alto”! Infatti tutti i muscoli che ti fanno sentire più alto sono gli stessi muscoli che migliorano la tua postura.

Quindi quando sei in piedi:

sentiti più alto!

mantieni la testa dritta con il mento in dentro. Non muovere la tua testa in avanti, indietro o lateralmente

mantieni i lobi delle orecchie in linea con le spalle

mantieni le spalle indietro, le ginocchia estese e la schiena dritta

lascia le braccia scendere in modo naturale in basso lungo il corpo

contrai leggermente i muscoli addominali e non ruotare il bacino all’indietro

assicurati che l’arco plantare dei piedi sia in una posizione neutra con un minimo di spazio tra la pianta del piede ed il terreno (no piede piatto)

distribuisci il peso del corpo sulla parte anteriore dei piedi e non solo sul tallone

mantieni i piedi alla larghezza delle spalle

se devi rimanere in piedi e fermo per molto tempo sposta il peso del corpo da un piede all’altro o dai talloni alle punte dei piedi

Un valido aiuto per migliorare la tua postura viene anche dal Pilates!

Come è possibile controllare in modo rapido la postura

Stai in piedi vicino ad una parete con le spalle e i glutei a contatto con il muro. In questa posizione anche la parte posteriore della testa dovrebbe essere a contatto con il muro; se questo non avviene allora significa che la testa è in avanti e non in linea con il resto del corpo mettendo sotto sforzo i muscoli del collo e delle spalle e ciò potrebbero dare a lungo andare origine a dolori e fastidi.

E’ necessario rivolgersi ad uno specialista per ottenere la corretta postura?

Se non riesci a correggere la tua postura in maniera semplice allora potresti avere qualche restrizione alle articolazioni, ai muscoli e ai legamenti. In questo caso è necessario rivolgerti ad un Osteopata per risolvere tutte le alterazioni che non ti permettono di ottenere tutti i benefici di una corretta postura.
Se invece riesci a metterti nella corretta postura ma fai fatica a mantenerla allora il problema potrebbe riguardare una mancanza di forza e resistenza a livello dei muscoli posturali. Un Osteopata specializzato anche in Riabilitazione Funzionale è in grado di consigliarti i migliori esercizi per rinforzare questi muscoli e mantenere facilmente la tua postura ideale.

Presso il nostro centro in questi casi utilizziamo il Dynamic Neuromuscolar Stabilization, un nuovo approccio che ti permette di ottenere velocemente la corretta postura e migliorare la flessibilità generale del corpo. Per saperne di più clicca al seguente link!

Contattami se hai bisogno di un consulto o anche per un semplice consiglio!

PENSA ALLA TUA SALUTE!
PRENOTA SUBITO UNA PRIMA VISITA

Dr. Christian Tonanzi
Osteopata, Fisioterapista e Docente.

Visualizzazioni: 5.044

Category iconFisioterapia,  Mal di schiena,  Osteopatia,  Postura Tag iconPostura

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Christian Tonanzi - docplanner.it
postura

I falsi miti sul mal di schiena: Postura, Ernia del disco e Core Stability

Osteopatia

Osteopatia – Cosa cura un Osteopata

postura perfetta

Come liberarti del mal di schiena, anche senza avere una postura perfetta

cattiva postura e mal di schiena

Una cattiva postura può causare mal di schiena?

Respirazione diaframmatica e mal di schiena

Respirazione Diaframmatica e Mal di Schiena

Commenti recenti

  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Maria Pianese su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Christian Tonanzi su Stiramento dei flessori della coscia
  • Alessandro su Stiramento dei flessori della coscia
  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?

Christian Tonanzi

Christian Tonanzi Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2008 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma – Laurea in Osteopatia conseguita nel 2013 presso la European School of Osteopathy di Maidstone nel Regno Unito – Specializzato nel trattamento delle problematiche relative alla Colonna Vertebrale e nella cura del dolore cronico.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Siamo convenzionati direttamente e indirettamente con tutte le maggiori compagnie di assicurazione

Footer

Mappa del Sito

  • Osteopatia Funzionale
  • Chi sono
  • Blog
  • Testimonianze
  • Cosa Trattiamo
  • Trattamenti
  • Contatti
  • Prenota Appuntamento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sede Unica

Centro Osteomov
Via Oderisi da Gubbio 13A
00146 ROMA

Lunedì – Venerdì  08:00 – 20:00

Contatti

Mobile: +39 324 6213305
Mail: info@osteopatiafunzionale.it

Copyright © 2022 Christian Tonanzi. Tutti i diritti riservati. Torna Su