• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+39 324 6213305

info@osteopatiafunzionale.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Osteopatia-funzionale-postura-movimento

Osteopata Roma

Osteopatia Funzionale

  • Chi Sono
  • Il metodo
    • Il metodo
    • Prima Seduta Osteopatica
    • FAQ Domande e risposte sull’Osteopatia
  • Patologie
  • Terapie
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti

  

Home » Articoli » Mal di schiena nei bambini: lombalgia in tenera età
Mal di schiena bambini

Mal di schiena nei bambini: lombalgia in tenera età

15 Maggio 2020 by Dr. Christian Tonanzi Lascia un commento

I bambini possono soffrire di mal di schiena a causa di una serie di fattori che rientrano nelle loro abitudini di vita quotidiana. È importante dunque chiedere una consulenza e un trattamento professionale qualora tali problemi si presentassero.

Le cause più comuni di dolori alle articolazioni e alla schiena nei bambini sono le seguenti:

  • Esercizio fisico regolare. I bambini che praticano sport agonistici corrono il rischio di subire lesioni da sforzo ripetitivo, mentre i bambini sedentari possono avere problemi legati alla seduta prolungata. L’attività fisica regolare aiuta a mantenere forti i muscoli del core che sostengono la colonna vertebrale e aiutano a prevenire il mal di schiena. Incoraggiate i bambini a camminare, giocare, nuotare, correre e andare in bicicletta per mantenersi sani e in forma.
  • Lesioni sportive. I bambini che praticano molto sport possono subire lesioni sia per contatto diretto che per l’uso eccessivo di alcuni muscoli. Chiedete una consulenza e un trattamento professionale se il vostro bambino si è infortunato, poiché i problemi irrisolti possono causare problemi in futuro.
  • Tempo di schermo. Periodi prolungati guardando verso il basso gli smartphone, i computer portatili, e i tablet possono mantenere la schiena e il collo in posture innaturali e creare tensioni muscolari croniche con conseguenti dolori e cambiamenti posturali. Porre dei limiti al tempo di utilizzo dei dispositivi e incoraggiare pause regolari può aiutare ad evitare problemi. Fare una pausa al massimo ogni 30-40 minuti quando si gioca al computer, si usano gli smartphone o si fanno i compiti a casa. Fate passeggiare il vostro bambino e magari fate un po’ di stretching o qualcosa di attivo prima di continuare.
  • Scrivanie poco allestite. Incoraggiate il vostro bambino a stare seduto dritto e non afflosciato alla scrivania (e in generale). Se il vostro bambino ha bisogno di usare un computer portatile o un tablet a casa, prendete in considerazione l’acquisto di un supporto che sollevi lo schermo e comprate una tastiera e un mouse bluetooth separati in modo che il vostro bambino possa sedersi dritto per guardarlo.
  • Peso degli zaini per la scuola. Ai bambini viene spesso richiesto di trasportare zaini pieni di libri, strumenti musicali e altre attrezzature da e per la scuola. I genitori dovrebbero cercare di ridurre al minimo il peso di queste borse e investire in uno zaino di buona qualità. I bambini dovrebbero indossarli su entrambe le spalle, idealmente con una cinghia sul petto per mantenere il carico vicino al loro corpo.  Imballate lo zaino con gli oggetti più pesanti (laptop e libri pesanti) più vicini al corpo del bambino per evitare lo sforzo muscolare della schiena.
  • Cattiva postura. Può succedere a causa dei fattori discussi in precedenza. Inoltre, i bambini che crescono velocemente, a causa della loro altezza possono assumere una postura con spalle arrotondate e testa in avanti (il mento che sporge in avanti in modo che le orecchie non siano più in linea con le spalle e il bacino).
  • Scarpe. Verificate che le scarpe del vostro bambino siano correttamente adattate, siano di sostegno, relativamente piatte e non troppo consumate.

Come il trattamento osteopatia può essere di aiuto 

Il trattamento osteopatico può aiutare ad alleviare il mal di schiena dei vostri bambini, utilizzando una combinazione di tecniche manuali molto delicate per risolvere eventuali stress e tensioni che possono influire sul suo corpo. Gli osteopati possono anche fornire utili consigli sullo stile di vita che possono ridurre la probabilità che il problema si ripresenti.

Per ricevere molti altri consigli e rimanere aggiornato sulle ultime novità ti invito ad iscriverti al gruppo privato Mal di Schiena e Cervicale – OSTEOMOV e seguire il mio canale Youtube OSTEOMOV e la pagina facebook OSTEOMOV

PRENOTA ORA LA TUA PRIMA VISITA!

Dott. Christian Tonanzi
Osteopata e Fisioterapista

Visualizzazioni: 226

Category iconOsteopatia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Christian Tonanzi - docplanner.it
esercizi per piedi e caviglie

Esercizi per piedi e caviglie: riscaldamento

esercizi equilibrio

Esercizi per migliorare l’equilibrio

rottura tendine rotuleo

Rottura tendine rotuleo: esercizi riabilitativi

Bandelletta Ileo Tibiale

Sindrome della Bandelletta Ileo Tibiale

Scrivanie regolabili

Scrivanie regolabili: i pro e i contro

Commenti recenti

  • Christian Tonanzi su Stiramento dei flessori della coscia
  • Francesco su Stiramento dei flessori della coscia
  • Christian Tonanzi su Stiramento dei flessori della coscia
  • Piero su Stiramento dei flessori della coscia
  • Giovanni su Stiramento dei flessori della coscia

Christian Tonanzi

Christian Tonanzi Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2008 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma – Laurea in Osteopatia conseguita nel 2013 presso la European School of Osteopathy di Maidstone nel Regno Unito – Specializzato nel trattamento delle problematiche relative alla Colonna Vertebrale e nella cura del dolore cronico.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Siamo convenzionati direttamente e indirettamente con tutte le maggiori compagnie di assicurazione

Footer

Mappa del Sito

  • Osteopatia Funzionale
  • Chi sono
  • Blog
  • Testimonianze
  • Cosa Trattiamo
  • Trattamenti
  • Contatti
  • Prenota Appuntamento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sede Unica

Centro Osteomov
Via Oderisi da Gubbio 13A
00146 ROMA

Lunedì – Venerdì  08:00 – 20:00

Contatti

Mobile: +39 324 6213305
Mail: info@osteopatiafunzionale.it

Copyright © 2021 Christian Tonanzi. Tutti i diritti riservati. Torna Su