• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+39 3246213305

info@osteopatiafunzionale.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Osteopatia-funzionale-postura-movimento

Osteopata Roma

Osteopatia Funzionale

  • Chi Sono
  • Il metodo
    • Il metodo
    • Prima Seduta Osteopatica
    • FAQ Domande e risposte sull’Osteopatia
  • Patologie
  • Terapie
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti

  

Home » Articoli » Collo infiammato: cosa fare e non fare
collo infiammato

Collo infiammato: cosa fare e non fare

3 Giugno 2019 by Dr. Christian Tonanzi Lascia un commento

Il dolore al collo è oggi, insieme al mal di schiena, una delle ragioni per la quale sempre più spesso ci si rivolge ad un medico in cerca di aiuto. Vediamo cosa fare in caso il tuo collo sia infiammato. In alcuni casi si manifesta come una sorta di pesantezza e di irrigidimento alla base della nuca e sulle spalle e si impara a conviverci. In altri, invece, il dolore può essere così acuto e invalidante da costringere a rimanere a letto per alcuni giorni e ricorrere all’uso di medicinali.

Le cause del collo infiammato

La causa principale del dolore al collo risiede purtroppo nello stile di vita che la società in cui viviamo ci costringe a condurre. Passiamo ormai molte ore seduti in macchina o in ufficio davanti a un computer, oppure semplicemente sul divano di casa a guardare la TV. Queste posizioni errate e mantenute per lungo tempo durante la giornata fanno si che i muscoli del collo e delle spalle, ma anche della zona lombare, siano continuamente messi a dura prova nel tentativo di mantenere una postura che è ben lontana da quella per la quale siamo stati predisposti, ovvero la postura eretta.

Se poi oltre alla cattiva postura, ci aggiungiamo lo stress di tutti i giorni e qualche cattiva abitudine,  quale per esempio l’abuso di caffè, di sigarette e l’assenza di attività fisica, che vanno ulteriormente ad irrigidire la muscolatura del collo e delle spalle, non c’è da meravigliarsi molto se poi si finisce con il soffrire di qualche problematica alla cervicale.

Le conseguenze di un collo infiammato sono molteplici: incapacità di muovere il capo liberamente, mal di testa, problemi a trovare una posizione comoda per dormire. Nei casi più gravi si possono manifestare anche nausea, formicolio alle braccia e giramenti di testa. Si avete letto bene: giramenti di testa!

Molti infatti non sanno che una delle parti più importanti del nostro corpo per mantenere l’equilibrio è proprio la colonna cervicale. Questa insieme all’apparato vestibolare e il cervelletto,  provvede a mettere in atto tutta una serie di processi e di aggiustamenti che ci consentono di rimanere in piedi.

Trattamento

Le cause del mal di collo, in termini anatomici, possono essere diverse. È dunque di fondamentale importanza, in associazione alle comuni investigazioni per immagini quali Risonanza Magnetica e Raggi X, effettuare anche una accurata valutazione sia strutturale che funzionale. Questo permette di  formulare una diagnosi precisa ed impostare il corretto piano di trattamento.

I comuni analgesici ed anti-infiammatori forniscono un beneficio immediato, purtroppo però il loro effetto è molto limitato nel tempo. Questi infatti agiscono solo sul dolore e non sulla causa del problema.

Nei casi di collo infiammato, un approccio particolarmente efficace risulta essere l’Osteopatia Funzionale. Questo tipo di approccio integra in un unico metodo di trattamento i principi e le tecniche derivanti dall’Osteopatia a quelli della Riabilitazione Funzionale e dunque:

 Attraverso manipolazioni osteopatiche permette ristabilire la corretta mobilità articolare e la giusta funzionalità muscolare a livello della colonna cervicale e toracica,

 Con l’utilizzo di tecniche di riabilitazione funzionale aiuta a riattivare la muscolatura profonda del collo che fornisce stabilità al tratto cervicale e a correggere eventuali disfunzioni della postura e del movimento

Il passo successivo sarà poi quello di insegnare al paziente alcuni semplici esercizi per consolidare e mantenere tutti i benefici ottenuti durante i trattamenti. Inoltre a tutti coloro che sono costretti a rimanere seduti per molto tempo, in macchina o in ufficio, è necessario fornire informazioni utili riguardo il giusto modo di mantenere una corretta postura. Solamente cambiando le cattive abitudini è possibile evitare che il problema si ripresenti in futuro.

 

Se ti fa piacere rimanere sempre aggiornato e ricevere consigli ti invito a: 

  • mettere “mi piace” alla mia pagina Facebook 
  • iscriverti al mio gruppo Facebook Mal di Schiena e Cervicale
  • seguire il mio canale Youtube 

PRENOTA ORA LA TUA PRIMA VISITA!

Dott. Christian Tonanzi
Osteopata e Fisioterapista

Visualizzazioni: 2.692

Category iconDolore cervicale,  Fisioterapia,  Osteopatia,  Postura Tag iconNausea,  Osteopatia funzionale,  Postura,  risonanza magnetica,  Stress

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Christian Tonanzi - docplanner.it
postura

I falsi miti sul mal di schiena: Postura, Ernia del disco e Core Stability

Osteopatia

Osteopatia – Cosa cura un Osteopata

postura perfetta

Come liberarti del mal di schiena, anche senza avere una postura perfetta

cattiva postura e mal di schiena

Una cattiva postura può causare mal di schiena?

Respirazione diaframmatica e mal di schiena

Respirazione Diaframmatica e Mal di Schiena

Commenti recenti

  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Maria Pianese su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Christian Tonanzi su Stiramento dei flessori della coscia
  • Alessandro su Stiramento dei flessori della coscia
  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?

Christian Tonanzi

Christian Tonanzi Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2008 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma – Laurea in Osteopatia conseguita nel 2013 presso la European School of Osteopathy di Maidstone nel Regno Unito – Specializzato nel trattamento delle problematiche relative alla Colonna Vertebrale e nella cura del dolore cronico.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Siamo convenzionati direttamente e indirettamente con tutte le maggiori compagnie di assicurazione

Footer

Mappa del Sito

  • Osteopatia Funzionale
  • Chi sono
  • Blog
  • Testimonianze
  • Cosa Trattiamo
  • Trattamenti
  • Contatti
  • Prenota Appuntamento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sede Unica

Centro Osteomov
Via Oderisi da Gubbio 13A
00146 ROMA

Lunedì – Venerdì  08:00 – 20:00

Contatti

Mobile: +39 324 6213305
Mail: info@osteopatiafunzionale.it

Copyright © 2022 Christian Tonanzi. Tutti i diritti riservati. Torna Su