• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+39 3246213305

info@osteopatiafunzionale.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Osteopatia-funzionale-postura-movimento

Osteopata Roma

Osteopatia Funzionale

  • Chi Sono
  • Il metodo
    • Il metodo
    • Prima Seduta Osteopatica
    • FAQ Domande e risposte sull’Osteopatia
  • Patologie
  • Terapie
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contatti

  

Home » Articoli » Scrivanie regolabili: i pro e i contro
Scrivanie regolabili

Scrivanie regolabili: i pro e i contro

29 Ottobre 2020 by Dr. Christian Tonanzi Lascia un commento

Il lavoratore medio può trascorrere fino al 75% della sua giornata in posizione seduta o reclinata.

L’aumento delle posture sedentarie può aumentare il rischio di sviluppare disturbi muscoloscheletrici e fastidi cronici come malattie cardiache, diabete di tipo 2 e obesità.

I disturbi muscoloscheletrici costituiscono il 15-22% delle assenze per malattia sul posto di lavoro e hanno un impatto negativo sul morale, sulla produttività e sul benessere.

Gli studi dimostrano che chi utilizza le scrivanie regolabili può stazionare in posizione sedentaria per 30-120 minuti in meno al giorno rispetto a chi siede solitamente davanti a una classica scrivania. In questo modo, la riduzione del comportamento statico può contribuire a migliorare la produttività sul posto di lavoro.

Quando acquistare una scrivania per lavorare in piedi?

Se sei afflitto da una lesione muscoloscheletrica aggravata da una prolungata seduta o se il tuo lavoro prevede che stia seduto per la maggior parte della giornata, allora una scrivania regolabile potrebbe essere la soluzione giusta.

Tuttavia, non tutti i disturbi muscoloscheletrici trarranno beneficio da una scrivania regolabile. Alcuni potrebbero addirittura essere aggravati da una prolungata permanenza in piedi. Tieni in considerazione che sono state svolte poche ricerche sui benefici a lungo termine di questo tipo di scrivania. Infatti, esistono molti altri aspetti che devono essere presi in esame quando si decide se una scrivania regolabile possa essere vantaggiosa al tuo caso specifico e quale sia quella più adatta alle tue esigenze.

Pro

  • Le scrivanie regolabili possono essere impostate a un’altezza che consente di svolgere compiti specifici per ogni singola persona sia quando si è in piedi sia quando si è seduti,
  • Possibilità di passare dalla posizione seduta a quella in piedi per tutta la giornata lavorativa,
  • Può essere utile ad alcuni lavoratori con disturbi muscoloscheletrici specifici,
  • Riduce il tempo di sedentarietà durante il giorno

Contro

  • Più costoso di una normale scrivania,
  • Le scrivanie regolabili possono non essere praticabili nel tuo determinato ufficio,
  • Le postazioni di lavoro regolabili potrebbero non supportare le esigenze del lavoratore per quanto riguarda l’allestimento, gli accessori per la scrivania e le attività,
  • L’istruzione è necessaria per i lavoratori che utilizzano questa attrezzatura; la mancata istruzione può risultare in un uso improprio o inappropriato,
  • Può aggravare o aumentare il rischio di sviluppare disturbi muscoloscheletrici

Se hai una scrivania regolabile, ecco alcuni consigli per usarla correttamente:

  • Cambia regolarmente la postura, alternando momenti in cui stai seduto con quelli in piedi,
  • Aumenta gradualmente il tempo di permanenza in piedi,
  • Elimina i rischi di inciampo quando sei è in piedi,
  • Assicurati che la scrivania sia impostata correttamente per la tua altezza,
  • Evita posizioni scomode,
  • Indossa scarpe adeguate

Se ti fa piacere rimanere sempre aggiornato e ricevere consigli ti invito a: 

  • mettere “mi piace” alla mia pagina Facebook OSTEOMOV
  • iscriverti al mio gruppo Facebook Mal di Schiena e Cervicale – OSTEOMOV
  • seguire il mio canale Youtube OSTEOMOV

PRENOTA ORA LA TUA PRIMA VISITA!

Dott. Christian Tonanzi
Osteopata e Fisioterapista

Visualizzazioni: 1.047

Category iconFisioterapia Tag iconPostura

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Christian Tonanzi - docplanner.it
postura

I falsi miti sul mal di schiena: Postura, Ernia del disco e Core Stability

Osteopatia

Osteopatia – Cosa cura un Osteopata

postura perfetta

Come liberarti del mal di schiena, anche senza avere una postura perfetta

cattiva postura e mal di schiena

Una cattiva postura può causare mal di schiena?

Respirazione diaframmatica e mal di schiena

Respirazione Diaframmatica e Mal di Schiena

Commenti recenti

  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Maria Pianese su Sindrome del Piriforme: come guarire?
  • Christian Tonanzi su Stiramento dei flessori della coscia
  • Alessandro su Stiramento dei flessori della coscia
  • Christian Tonanzi su Sindrome del Piriforme: come guarire?

Christian Tonanzi

Christian Tonanzi Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2008 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma – Laurea in Osteopatia conseguita nel 2013 presso la European School of Osteopathy di Maidstone nel Regno Unito – Specializzato nel trattamento delle problematiche relative alla Colonna Vertebrale e nella cura del dolore cronico.
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Siamo convenzionati direttamente e indirettamente con tutte le maggiori compagnie di assicurazione

Footer

Mappa del Sito

  • Osteopatia Funzionale
  • Chi sono
  • Blog
  • Testimonianze
  • Cosa Trattiamo
  • Trattamenti
  • Contatti
  • Prenota Appuntamento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sede Unica

Centro Osteomov
Via Oderisi da Gubbio 13A
00146 ROMA

Lunedì – Venerdì  08:00 – 20:00

Contatti

Mobile: +39 324 6213305
Mail: info@osteopatiafunzionale.it

Copyright © 2022 Christian Tonanzi. Tutti i diritti riservati. Torna Su